Chi siamo
Danza con il Cuore APS nasce dal sogno di rendere la danza accessibile a tutti.
Crediamo che il movimento non sia solo arte, ma anche un potente strumento di inclusione, guarigione e felicità.
Siamo un'associazione no-profit fondata da un gruppo di insegnanti di danza, operatori sociali e volontari, uniti dalla passione per l'integrazione attraverso l'arte.

La nostra missione
Il nostro obiettivo principale è promuovere attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale, contribuendo al benessere fisico e mentale dei nostri associati, dei loro familiari e della comunità in generale.
La missione di Danza con il Cuore è quella di creare occasioni di incontro e attività che favoriscano la salute e il benessere fisico, riducendo al contempo l’isolamento sociale.
In questo contesto, le nostre iniziative di ballo sociale non solo offrono un'opportunità di esercizio fisico, ma anche un mezzo per costruire e rafforzare legami sociali.
In sintesi vogliamo:
➔ Promuovere l'inclusione sociale di persone con disabilità e anziani attraverso corsi di danza accessibili e attività artistiche.
➔ Favorire il benessere psicofisico di ogni partecipante.
➔ Creare una comunità solidale dove ogni passo conta e ogni sorriso vale.



I nostri valori:
- Migliorare il benessere fisico e mentale attraverso l’attività motoria.
- Promuovere la salute e prevenire malattie tramite il movimento.
- Combattere l’isolamento sociale, specialmente per gli over 65 e le persone con disabilità.
- Favorire l’inclusione sociale attraverso attività di gruppo
-
Solidarietà
-
Rispetto
-
Espressività
-
Gioia condivisa

I nostri progetti
1. Progetto Over 65 – Ballo e Socialità
Il primo progetto è rivolto agli over 65 e mira a favorire l’invecchiamento attivo, combattere la solitudine e migliorare la qualità della vita. Attraverso corsi di ballo sociale desideriamo offrire agli anziani del comune uno spazio di aggregazione e movimento, per riscoprire il piacere di stare insieme. Le lezioni saranno strutturate in modo tale da favorire sia l'esercizio fisico, attraverso la coordinazione motoria richiesta dai passi di danza, che il benessere mentale, grazie alla socializzazione.
2. Progetto Danza Inclusiva per Disabili
Il secondo progetto è rivolto ai disabili, con l’intento di promuovere il ballo sociale all’interno dei vari centri diurni e strutture presenti sul territorio comunale. Attraverso la danza, miriamo a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, utilizzando la musica e il movimento per stimolare l’espressione personale e l’integrazione sociale. Questo progetto, prevede per i disabili che lo desidereranno un secondo step, di essere introdotti alla danza sportiva paralimpica, contribuendo così non solo al loro benessere, ma anche allo sviluppo di competenze sportive.