SOSTIENI LE NOSTRE INIZIATE CON UNA DONAZIONE

INSIEME POSSIAMO FARE DI PIU'

Porta la gioia della danza a chi ne ha bisogno! ❤️ Sostieni i nostri progetti: fai la tua donazione ora!

CHE IMPORTO VORRESTI DONARE? 

INVIACI UN BONIFICO

IBAN:  IT49C0880760870000000881375

SOSTIENICI CON IL TUO 5 X MILLE

Sostieni in maniera concreta i progetti sociali realizzati da DANZA CON IL CUORE con il tuo 5x1000, a te non costa nulla ma per noi sarà un grande aiuto per portare avanti i nostri progetti

Come destinare il 5x1000 a Danza con il Cuore APS:

1) Compila i moduli CU, 730 e Modello Unico

2) Nella scheda “Scelta per la destinazione del 5XMille” cerca il riquadro “sostegno agli enti del terzo settore…”

3) Metti la firma e inserisci il codice fiscale di DANZA CON IL CUORE:

C.F. 05647970283

Il 5x1000 non ti costa nulla: è una quota delle tasse che hai già versato, calcolata in base alla tua dichiarazione dei redditi e all'imposta netta Irpef.

VANTAGGI FISCALI

DANZA CON IL CUORE è Ente Terzo Settore non commerciale e pertanto consente ai suoi donatori di ottenere un risparmio d’imposta per le somme da questi generosamente erogate a favore dei suoi progetti.

Qui di seguito riportiamo le misure, le modalità e le condizioni affinché i nostri donatori possano in tutta tranquillità portare in detrazione o deduzione le donazioni nella dichiarazione relativa all’anno di erogazione.

 

PERSONE FISICHE

Le persone fisiche possono detrarre al 30% la donazione fino a 30.000 euro (art 83, c 1, D Lgs 117/17) o in alternativa dedurla nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art 83, c 2, D Lgs 117/17).

Nel caso della deduzione, se è di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato diminuito di tutte le deduzioni, la parte di deduzione che non si è potuta utilizzare nella prima dichiarazione dei redditi può essere utilizzata entro il quarto periodo d’imposta successivo.

Si rammenta che è condizione di deducibilità o detraibilità delle donazioni l’erogazione delle stesse tramite banca, posta o altro sistema tracciabile previsto dalle norme.

ENTI O SOCIETA’

Gli enti e le società possono dedurre le donazioni nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art 83, c 2, D Lgs 117/17).

Se la deduzione è di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato diminuito di tutte le deduzioni, la parte di deduzione che non si è potuta utilizzare nella prima dichiarazione dei redditi può essere utilizzata entro il quarto periodo d’imposta successivo. Si rammenta che è condizione di deducibilità delle donazioni l’erogazione delle stesse tramite banca, posta o altro sistema tracciabile previsto dalle norme

BENI

Le donazioni di beni seguono le medesime regole e limiti di detraibilità/deducibilità delle erogazioni in denaro e in relazione ai criteri e alle modalità di valorizzazione dei beni donati, si richiama il donatore a far riferimento al DM 28 novembre 2019.

OBBLIGO COMUNICAZIONE EROGAZIONI LIBERALI ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

In riferimento alle donazioni erogate, dal 2022 le APS, come DANZA CON IL CUORE sono obbligati a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati dei propri donatori e le donazioni effettuate, al fine di riportarle nelle dichiarazioni precompilate.

La nostra associazione può quindi richiedervi il Codice Fiscale: inserendo il CF acconsentite al fatto di riscontrare nella dichiarazione dei redditi precompilata relativa al presente anno la somma erogata a favore di DANZA CON IL CUORE

Nel caso, pur avendo inserito il CF, intendiate non riscontrare detta somma nella dichiarazione precompilata potete:

– entro il 31.12.ca inviare una email a danzaconilcuore@pec.it chiedendo di non trasmettere il dato all’Agenzia delle entrate;

– dal 1.1.pv al 20.3.pv inviare, unitamente alla copia di un documento di identità, una e-mail all’indirizzo opposizioneutilizzoerogazioniliberali@agenziaentrate.it con richiesta di non inserire il dato nella dichiarazione precompilata.

RIFERIMENTI DI LEGGE

Art 83, D Lgs 117/17: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2017-07-03;117~art83

DM 28 novembre 2019: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/01/30/20A00570/sg